Mutandine in silicone modellanti da donna taglie forti
Specifiche di produzione
Nome | Natica in silicone |
Provincia | zhejiang |
Città | yiwu |
Marca | rovinare |
numero | S1 |
Materiale | 100% silicone |
imballaggio | Sacchetto del Opp, scatola, secondo le vostre esigenze |
colore | 6 colori |
MOQ | 1 pz |
Consegna | 5-7 giorni |
Misurare | S, M, L, XL, 2XL |
Peso | 1,9 kg-4 kg |
Descrizione del prodotto
Cuscinetti per glutei e fianchi in silicone staccabili Cuscinetto per il potenziamento dei glutei e dei fianchi per le donne
Vendita calda Rilievi per natiche in silicone rinforzati staccabili Cuscinetti per fianchi invisibili per mutandine sexy da donna
nuovo shapewear staccabile Glutei in silicone e cuscinetti per fianchi Miglioramento dei fianchi e dei fianchi Mutandine per la spinta dell'anca per le donne
Comeper realizzare il fondello in silicone

Per chi è interessato al miglioramento del corpo o al design dell'abbigliamento, realizzare un sedere in silicone può essere un progetto entusiasmante. Che si tratti di uso personale, gioco di ruolo o espressione artistica, la creazione di un calcio in silicone richiede un'attenta pianificazione ed esecuzione. Ecco una guida passo passo per aiutarti durante il processo.
Materiali richiesti
- Gomma siliconica: scegli una gomma siliconica di alta qualità, sicura per la pelle. Sono disponibili diversi tipi, incluso il silicone vulcanizzato al platino, ideale per applicazioni sul corpo.
- Stampo: puoi creare uno stampo utilizzando il tuo modello di testa o acquistare uno stampo prefabbricato. Se ne crei uno tuo, usa un materiale come gesso o argilla per creare la forma.
- Agente distaccante: ti aiuterà a rimuovere il silicone dallo stampo senza danneggiarlo.
- Pigmenti colorati: se vuoi abbinare il tono della tua pelle, considera l'aggiunta di pigmenti siliconici alla miscela.
- Strumento di miscelazione: utilizzare una tazza e un bastoncino per mescolare silicone e vernice.


Processo passo dopo passo
- Preparare lo stampo: assicurarsi che lo stampo sia pulito e applicare un agente distaccante per evitare che si attacchi. Questo passaggio è fondamentale per il completamento con successo.
- Miscelazione del silicone: seguire le istruzioni del produttore per miscelare il silicone e gli eventuali pigmenti. Assicurati di mescolare accuratamente per evitare eventuali incongruenze.
- Versare il silicone: versare con attenzione la miscela di silicone nello stampo. Picchiettare leggermente i lati per far uscire eventuali bolle d'aria che potrebbero formarsi.
- Polimerizzazione del silicone: seguire le istruzioni e lasciare polimerizzare il silicone. Questa operazione può richiedere da poche ore a un giorno, a seconda del prodotto utilizzato.
- Sformare: dopo l'indurimento, rimuovere delicatamente la base in silicone dallo stampo. Prenditi il tuo tempo per evitare di strapparti.
- Tocchi finali: taglia il silicone in eccesso e aggiungi dettagli secondo necessità. Puoi anche applicare una finitura di sicurezza in silicone per un aspetto più realistico.
Insomma
Realizzare un sedere in silicone è un progetto fai-da-te gratificante. Con i materiali e le tecniche giuste, puoi creare pezzi realistici e funzionali adatti alle tue esigenze. Dai sempre la priorità alla sicurezza e segui le linee guida sull'uso del silicone per garantire i migliori risultati. Buona lavorazione!

Informazioni aziendali

Domande e risposte
